Ciao, sono Francesco Rossi, un ragazzo che avuto l’opportunità di partecipare come camper al campo Carpathian Wolves International in Romania, per 12 giorni. Fin da subito ero convinto dello stato che avevo scelto, nonostante i dubbi e timore delle persone vicino a me, specialmente per quanto riguarda i luoghi comuni (ovviamente, falsi).
Dal primo secondo che sono arrivato in Romania, sono stato accolto con grande felicità e gioia dai vari camp leaders (Lions). Abbiamo soggiornato in una bellissima casa di montagna, circondati dalla bellissima natura che la Romania ha da offrire. La mia esperienza è stata accompagnata da altri otto ragazzi provenienti, rispettivamente da: Belgio, Brasile, Paesi Bassi, Romania, Turchia.
Nell’estate del 2023 mi è stata concessa la possibilità di prendere parte, per la terza volta, in un Lions Exchange, questa volta in India.
La mia avventura è iniziata il 28 luglio 2023, quando dopo due voli e parecchie ore di viaggio sono finalmente arrivato a Mumbai, una delle città più famose dell’india. Il primo impatto è stato forte e da subito ho potuto notare le grandi differenze rispetto all’Italia nonché le differenze interne dell’India stessa. Visitare Mumbai significa adattarsi al traffico ma le grandi fatiche per spostarsi da un punto all’altro della città valgono sicuramente la pena poiché ciò mi ha permesso di visitare tutti i musei nonché le meraviglie della città quali per esempio palazzi storici risalenti al colonialismo inglese nonché templi e strutture proprie della variegata cultura indiana. Nei giorni a Mumbai ho anche potuto vivere l’India da un punto di vista culinario, immergendomi nei sapori e negli odori delle spezie locali.
Mi chiamo Ilaria e il 22 luglio sono partita per una delle esperienze più emozionanti e costruttive della mia vita.
La destinazione era il Messico.
La mattina della partenza ero agitatissima, quasi incredula di ciò che stava per succedere e dell’esperienza che stavo per intraprendere. Un mix tra paura, curiosità ed euforia. La cosa che inizialmente mi spaventava di più erano le 13 ore di aereo, ostacolo che non fu facile da superare e sono orgogliosa di averlo superato. Durante il viaggio mille pensieri e , timori frullavano tra la mia testa e la paura di non essere all’altezza della situazione e la distanza dai miei affetti era ciò che più mi spaventava.
Partivo però con una voglia e un bisogno di liberazione di un periodo buio della mia vita, un bisogno di sfogo, di ritrovare me stessa e la mia indipendenza.
Sono Francesco, ho 17 anni e per la prima volta quest’anno ho avuto la possibilità di partecipare a uno scambio giovanile Lions. Sono sempre stato attratto dai viaggi e dallo scoprire nuovi posti, nuove culture, dal conoscere persone così diverse da me ma non avevo mai avuto la possibilità di andare oltreoceano. Viaggiando all’interno dell'Europa pensavo di aver conosciuto culture molto diverse dalla mia ma, andando negli Stati Uniti, mi sono reso conto di quanto in realtà le culture europee, se paragonate a quella americana, siano simili.