Il nostro sito fa uso di cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare accetti l'uso di questi file.

ITALIA: what else?

 Era il 22 Giugno quando è iniziata la mia avventura. Da sola mentre aspettavo il mio volo in aeroporto a Caselle qualche paura c’era… Ansia di non trovarmi bene in famiglia, di non andare d’accordo con gli altri ragazzi che avrei incontrato al Camp e di sentirmi sola… Ma subito mi sentii meglio quando arrivata ad Hannover trovai ad accogliermi il bel viso e il dolce sorriso della mia host mum Sabine. Quel sorriso è stato il primo dei tanti che ho incontrato, tutta la famiglia mi ha accolta come una figlia e una sorella, coinvolgendo me e la mia compagna finlandese Tiia in numerose attività, come andare a cavallo, in piscina, visitare Hannover e partecipare allo shutzenfest di Eldagsen, il paese dove vivevamo; ma dandoci anche il tempo di rilassarci la sera guardando tutti insieme dei film in inglese e chiacchierando sulle nostre vite e tradizioni dei paesi d’origine. Mi hanno mostrato la loro cultura e i loro stili di vita e ogni giorno imparavo cose nuove e anche qualche parola in tedesco. Abbiamo anche partecipato a delle visite insieme ai ragazzi che avremmo incontrato al Camp per cominciare a conoscerci, come la visita al bellissimo castello Marienburg in Braunshweig oppure canottaggio tutti insieme.

Lasciare la famiglia la domenica è stato tristissimo… Ci siamo affezionate davvero tanto e avremmo voluto trascorrere più tempo con loro, ma una nuova fase della nostra avventura stava cominciando.

La prima serata allo youth hostel di Hannover insieme con gli altri 18 ragazzi è stata subito divertente: nonostante un po’ d’imbarazzo iniziale la nostra animatrice Franziska è subito riuscita a far sciogliere il ghiaccio con qualche gioco per imparare i vari nomi e farci scherzare. Inoltre lo youth hostel era fantastico! Moderno, pulito, con una vista spettacolare sul fiume e immerso nel verde… Le camere dei partecipanti al Camp comunicavano tutte sul balcone quindi raggiungersi era semplicissimo e abbiamo trascorso le serate chiacchierando all’aria aperta.

Non ci è voluto molto perché ci affezionassimo e cominciassimo a diventare un gruppo davvero affiatato, abbiamo accolto ogni proposta di attività degli animatori con entusiasmo e nessuna ci ha delusi! Tanto sport e visite in parchi naturali come quello di Springe, e città come Nienburg, Berlino e Amburgo, dove abbiamo partecipato alla Novantaseiesima World Convention dei Lions. Questa è sicuramente stata l’esperienza più bella… Tutta la città era decorata con bandiere e striscioni per dare il benvenuto ai Lions e nessuno di noi s’immaginava la grandezza dell’evento al quale stavamo per partecipare. Abbiamo aperto la parata sfilando per le strade della città insieme a migliaia di membri Lions provenienti da tutto il mondo, alcuni con i propri abiti tradizionali e tutti sorridenti e ansiosi di conoscere nuove persone. La Rathaus platz, la piazza del ritrovo, era un trionfo dei colori delle bandiere di tutto il mondo e le musiche rendevano l’atmosfera ancora più gioiosa. Ci siamo sentiti tutti molto uniti ed è stata un’esperienza davvero intensa e stupenda.
Inutile descrivere la tristezza dell’ultimo giorno in Germania, non ci sembrava vero di doverci separare. Abbiamo stretto amicizie davvero profonde e condiviso tantissimo con tutti i partecipanti al Camp.
Con molti dei ragazzi che ho conosciuto durante la mia avventura in Germania tengo una stretta corrispondenza e un ragazzo spagnolo è già venuto a trovarmi in Italia restando mio ospite. Appena potrò partirò anch’io per andare a far visita ad altri miei amici perché ci siamo lasciati con una promessa… Di non dimenticarci mai gli uni egli altri e saremo sempre tutti disponibili ad accoglierci e ad aiutarci a vicenda.
Custodisco caro nel cuore ogni ricordo della Germania e quando sono triste sfoglio il diario di viaggio e il diario delle dediche e ricordo il sorriso che ha accompagnato la mia esperienza nello Youth Camp dei Lions.
Non potrò mai ringraziare abbastanza i Lions per la grande opportunità che mi hanno concesso e le splendide settimane che mi hanno fatto vivere, di crescita personale e culturale, all’insegna del divertimento e dell’affetto.

 

Il gruppo dello Youth Camp di Hannover ad Amburgo.