Il nostro sito fa uso di cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare accetti l'uso di questi file.

Lions Camps in Italy

In occasione del Campo Emilia 2012,le attività che abbiamo svolto durante tutta la settimana, sono state quasi tutte imperniate sul binomio ludico-culturale, per permettere ai ragazzi sia di conoscere le realtà imprenditoriali ed artistiche del nostro territorio, sia locale che limitrofo, che quello di cementare i rapporti tra i ragazzi stessi attraverso momenti si svago.Siamo partiti con la visita, dopo la bellissima cerimonia di apertura dell’annata Lionistica 2012-13 e relativa presentazione del Campo, in quel di Bologna, in bicicletta della città di Ferrara. Il pomeriggio è stato dedicato allo svago presso la struttura del CUS Ferrara.Il giorno dopo i ragazzi sono stati portati nel Parco di Cerwood ,sull’appennino reggiano,il più grande parco avventura d’Italia.

Si è proseguito con la visita alle principali autorità cittadine, Sindaco e Vescovo con visita delle relative sedi. Prima e durante i vari tragitti ai ragazzi è stata offerta la possibilità di conoscere le realtà artistiche e monumentali di Parma e nel pomeriggio è stata dedicata loro un momento di svago in piscina.Successivamente i ragazzi sono stati portati alla visita del castello di Torrechiara e quindi ospitati prima in uno stabilimento di prosciutto di un socio Lions, dove hanno potuto vedere le sue varie fasi lavorative, per essere deliziati alla fine di una ricca degustazione di esso.La giornata è proseguita con la visita alla Dallara, la sola azienda al mondo produttrice e fornitrice della struttura completa, non dei motori, delle vetture del campionato americano Indy. La giornata è terminata con lo shopping presso il Fidenza Village.

La settimana è proseguita con la visita di Venezia tramite imbarcazione nostra con partenza da Punta Sabbioni, per far rotta su Burano,Murano e quindi verso Venezia stessa.Il giorno seguente i ragazzi sono stati portati alla visita allo stabilimento della Barilla a Castiglione delle Stiviere. Lo stabilimento più all’avanguardia del gruppo nella produzione dei biscotti. Successivamente si è fatto rotta su Verona con visita della città prima, per poi assistere dopo, alla rappresentazione della AIDA.


Gli ultimi due giorni del Campo sono stati dedicati al relax. Il primo con giornata marittima ai Lidi Ferraresi seguita dalla bellissima serata in cui il campo è stato ospitato dal Lions Club di Argelato e la seconda, dopo la visita al Prefetto di Parma e alle sale prefettizie, con il momento finale del campo nel quale si è terminata la POC e si sono dati dei riconoscimenti ad alcuni dei ragazzi più meritevoli.La serata del sabato si è conclusa con una cena alla quale hanno partecipato sia il Presidente di Circoscrizione di Parma, unitamente ad alcuni Lions members di altri clubs.Nel complesso penso che questa esperienza sia stata stupenda preparata con uno staff meraviglioso, ricca di momenti intensi sia dal punto di vista umano che organizzativo.

Sicuramente andranno rivisti alcuni punti organizzativi questo anche al fatto che per noi era un salto nel vuoto vista la prima esperienza del genere. Ci conforta soprattutto l’aver potuto chiudere il bilancio finale del Campo in attivo, cosa che ci permetterà di poter programmare per il prossimi due anni sicuramente un andamento in crescendo di tutta la nostra attività.

IL DIRETTORE DEL CAMPO EMILIA Paolo Diosy

LIONS YOUNG AMBASSADOR

Logo Young Ambassador

LIONS YOUNG AMBASSADOR

vuoi ospitare

 

Partire

Accesso Utenti

logo lions