Il nostro sito fa uso di cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare accetti l'uso di questi file.

Lions Camps in Italy

In occasione del Campo Emilia 2013, le attività che abbiamo svolto durante tutta la settimana, sono state quasi tutte imperniate sul binomio ludico-culturale, per permettere ai ragazzi sia di conoscere le realtà imprenditoriali ed artistiche del nostro territorio, sia locale che limitrofo, che quello di cementare i rapporti tra i ragazzi stessi attraverso momenti si svago.
Siamo partiti il sabato, con una giornata nelle colline del Bardigiano (PR) , ospiti del socio del Lions Club Bardi Valceno,Ablondi, durante la quale i ragazzi hanno fatto la visita alla riserva naturale del monte Prinzera, per poi concludere la fatica con una bellissima grigliata preparata da tutto il club.

Il giorno successivo ci siamo recati a Rovereto per la cerimonia di apertura del Campo Italia.
Giornata molto bella, ma da rivedere nel suo insieme qualora si decidesse il prossimo anno di riproporla.

Il lunedì i ragazzi sono stati portati nel Parco di Cerwood ,sull’appennino reggiano, il più grande parco avventura d’Italia. La serata è terminata con una bellissima cena nel locale del socio fondatore del Lions Club Colorno, Ugo Romani.

Si è proseguito il martedì, con la visita alle principali autorità cittadine, Sindaco e Prefetto con visita delle relative sedi. Prima e durante i vari tragitti ai ragazzi è stata offerta la possibilità di conoscere le realtà artistiche e monumentali di Parma e nel mezzogiorno siamo stati ospitati nel prosciuttificio di un socio Lions, dove hanno potuto vedere le sue varie fasi lavorative, per essere deliziati alla fine di una ricca degustazione dello stesso.
La giornata è terminata con lo shopping presso il Fidenza Village e nel dopo cena si è provveduto ad intrattenere i ragazzi con la P.O.C.

La settimana è proseguita con la visita di Sirmione la mattina del mercoledì, per poi proseguire nel primo pomeriggio alla volta di Verona per la discesa del fiume Adige in rafting.
La serata è terminata all' Arena di Verona per la rappresentazione di un trittico di opere di Verdi.

Il giorno seguente giornata dedicata a Venezia. Abbiamo fatto tappa appena arrivati a Murano per la visita ad una vetreria per poi lasciare liberi i ragazzi di visitare il capoluogo veneto.
Al ritorno da Venezia, bellissima serata in cui il campo è stato ospitato, come lo scorso anno, dal Lions Club di Argelato di Bologna con la presenza dell’immediato past Governatore Bolognesi e del nuovo Governatore Fernanda Paganelli.

Il venerdì mattina i ragazzi sono stati portati alla visita del nuovo stabilimento di produzione dei sughi della Barilla a Rubiano.
Il pomeriggio è stato dedicato al completo relax nella struttura del Parma Golf.

La mattinata di sabato, infine, i ragazzi sono stati impegnati nella bellissima cerimonia di apertura della annata Lionistica 2013-2014 svoltasi quest’anno a Parma.
Un momento particolarmente esaltante dove pensiamo il Campo Emilia abbia potutto dimostrare sia alle autorità politiche,religiose e lionistiche, tutto il suo potenziale.
La serata è terminata con una cena nella struttura del San Benedetto alla quale hanno aderito sia il Governatore del Distretto che diversi soci Lions.

Nel complesso penso che questa esperienza sia stata anche quest’anno, stupenda preparata con uno staff meraviglioso, ricca di momenti intensi sia dal punto di vista umano che organizzativo.

La sola nota negativa è l’aver inserito anche quest’anno una ragazza italiana.

Ci conforta soprattutto l’aver potuto chiudere per il secondo anno consecutivo il bilancio finale del Campo in attivo.

IL DIRETTORE DEL CAMPO EMILIA
Paolo Diosy

LIONS YOUNG AMBASSADOR

Logo Young Ambassador

LIONS YOUNG AMBASSADOR

vuoi ospitare

 

Partire

Accesso Utenti

logo lions